Impostazioni strumenti
Pneumatica e Valvole con volumi minimi e alte velocità di azionamento: consente massime precisioni e velocità su particolari in test di piccole dimensioni di volume.
Raccordo frontale per il collegamento di fughe tarate Leak_ID o di terze parti, tramite il raccordo Staubli® a tenuta.
Particolarmente utilizzata su particolari di fonderia, consente di aggiungere alle normali soglie di Buono e Scarto anche una soglia di Scarto non recuperabile (per le Fonderie: soglia di massima impregnazione chimica).
Accetta lo start ciclo tramite due distinti segnali di Start (anziché uno solo) aderendo alla normativa per comando bi-manuale EN 574. AVVERTENZA: salvo differenti notazioni contenute nei singoli manuali delle strumentazioni, tale sequenza è intesa a rendere maggiormente sicuro l’utilizzo dell’apparecchio in uso singolo e non potrà venire in ogni caso inteso elemento di sicurezza per la movimentazione di altre parti (es: presse, cicli di comando, ecc...) ad esse connesse. Come optional può essere fornita la pulsantiera a due tasti.
Tramite l'applicazione di componenti e trasduttori di classe superiore, si garantisce una risoluzione metrologica della misura di 1.000.000 di punti.