La T9731 - EN 14683 è realizzata allo specifico scopo di misurarela adeguata portata di aria in completa aderenza alla norma EN 14683 alla quale si fa costante riferimento. Come da schema C.1 di pagina 12 della normativa, lo strumento è equipaggiato da due misuratori di portata di aria di tipo Mass-flow con scale 0,0…20,0 Litri/minuto (2,12 dello schema -
punto C.2.1) una gruppo valvola servo pilotata e controllata dal software (10 dello schema - punto C.2.4), e una doppia misura di pressione relativa / differenziale (M1 e M2) come espressamente indicato al punto C.2.2 della medesima norma.
Al fine di rispettare sia le norme di accreditamento ISO, che le aspettative della norma di riferimento, le misure di pressione in modalità “differenziale” (o perdita di carico) avvengono in Pa o Pa/cm2 nel caso venga impostata l’area del provino nel menù TST con diametro differente da 1,00 cm2.
|
|
|
Regolatore di pressione automatico |
Scala di misura fino a 20.000 cc/min |
Risoluzione a partire da 0.1 cc/min |
Lo “short form“ di collegamento allegato alla manualistica prevede la connessione ad una pompa del vuoto esterna (C.2.3), non fornita. Un apposito parametro di “scostamento sensori di flusso
massico“ consente un confronto continuo dei due sensori di flusso (escludibile impostando la soglia a 0%) al fine di ottemperare in modalità “
Run-Time” alla convalida di C.2.5.5. In aggiunta a quanto richiesto in normativa, la strumentazione è in grado di misurare sia
pressioni differenziali (perdita di carico) che
pressioni relative (battente al boccaglio) tanto per eseguire indistintamente prove a portata controllata che a pressione costante.
Completano le caratteristiche tutte le opzioni giàpresenti nella gamma T9000 quali tracciabilità ISO, LAN, Wi-fi, BLE , porte di comunicazione, segnali di interfacciamento digitali tramite connettore AUX come più dettagliatamente indicato nel manuale utente.
|
|
|
|
Usb key |
Uscite ad alta potenza |
RS232, RS485, Can, TTY |
Ethernet e connettore ausiliario |
La
T9731 - EN 14683 è in grado eseguire in modocompletamente automatico tutte le procedure che richiede la normativa:
- prove di “respirabilità”, impostando la prova in modalità “PERDITA DI CARICO“ come da Procedimento in C.4;
- prove di “convalida della apparecchiatura” (C.2.5.5) parte 1 di attinenza dei Mass-Flow
- prove di “convalida della apparecchiatura” (C.2.5.5) parte 2 di tenuta a flusso zero dei Mass-Flow
Interfraccia avanzata.
Abbiamo pensato la serie T9000 come la massima espressione della tecnologia nei sistemi di misura, dotandolo di un’interfaccia avanzata, utile per analisi e studi in fase di prototipazione o pre-serie, così come per i test in linea di produzione. Il grande display a colori da 7”, incastonato in un pannello in vetro capacitivo, permette la totale interazione nei menù interni e nella main-screen, e l’archivio prove “smart” contiene funzioni di analisi giornaliere, mensili e specifiche per ogni programma di test, così da mantenere controllato il livello della qualità dei Vostri prodotti.
|
|
|
Interfaccia user-friendly |
Facile pulizia |
Utilizzo a 360° |